Vino Italiano: Vendita Online.
Ottima qualità di VINO ITALIANO Certificato direttamente a casa tua. Acquista ONLINE
[woo_product_slider id=”32350″]
Gretal prodotti alimentari: Chi siamo.
Il Gretal Store online che permette l’acquisto dal produttore di prodotti alimentari che rappresentano le eccellenze della terra greca e italiana, come Feta greca, Yogurt, Olio extravergine di oliva, miele, olive di kalamata, mozzarella di bufala, parmigiano reggiano, grana padano, pecorino romano , mozzarella di bufala campana dop, salame italiano, prosciutto crudo di Parma DOP, VINO ITALIANO , bevande biologiche e tanti altri prodotti. Una nuova funzionalità è stata aggiunta al Gretal Store.
Vino Italiano: Vendita Online. Vieni e dove acquistarlo.
Gretal è un’azienda di prodotti alimentari di alta qualità che si occupa dell’ESPORTAZIONE di Vino Italiano . Inoltre, il nostro Gretal Store ha la disponibilità di un’ampia selezione di Vini Italiani che possiamo spedire ogni giorno a casa tua direttamente dai nostri magazzini. Il nostro Vino è prodotto direttamente in Italia e distribuito dai nostri magazzini in tutto il mondo.
Vino Italiano: Vendita Online. Negramaro.
Il vino Negroamaro , detto anche Niuru Maru, Nero Leccese o Nicra Amaro è un vino noto con diversi nomi, ma con un’anima unica. Il profumo del Negroa ricorda le assolate terre del Salento e il suo inimitabile sapore lo rende un vino apprezzato in tutto il nostro Paese e anche all’estero. Caratteristica di questo vino è la capacità di avere un sapore pieno e asciutto e un retrogusto leggermente amaro, ma allo stesso tempo un sapore vellutato, fruttato, armonico e rotondo.
Negramaro nota di degustazione e caratteristiche.
Il vino Negroamaro ha un colore rosso intenso rubino-granato scuro, con dei riflessi quasi neri. In dettaglio possiamo dire che il vino Negroamaro, poiché si caratterizza per un discreto contenuto di sostanze coloranti, ha tonalità di un intenso rosso rubino con scarsa trasparenza, a volte impenetrabile, con una tendenza marcata a virare, con l’invecchiamento, verso delle tonalità più mattonato.
Il miglior vino italiano.
Il suo profumo è fruttato e intenso, a volte con dei sentori leggeri di tabacco e carruba e anche delle note vanigliate o delle sensazioni leggere balsamiche di mentolo. Per quanto riguarda il gusto il vino Negroamaro ha una buona struttura, è caldo e morbido con una discreta trama tannica, spesso ammorbidita sapientemente dai recipienti di legno. È un vino caratterizzato da una buona persistenza, se il vigneto è coltivati con dei criteri di resa piuttosto bassa.
Negramaro Abbinamenti cibo.
Il Negroamaro eccellente è un ottimo vino da abbinare a tutto pasto e si abbina in maniera a tutti i piatti che sono tipici della tradizione gastronomica salentina. Esempi di abbinamenti sono quelli con le polpette al sugo, con la carne alla brace, soprattutto con l’agnello, con i pezzi di cavallo al sugo, con la pasta fatta in casa come per esempio con le sagne ‘ncannulate, con la zuppa di ceci o con gli gnomerelli che sono degli involtini tradizionali fatti con le frattaglie. Se si desidera apprezzarne nel modo migliore le caratteristiche del vino Negroamaro si consiglia di servirlo in calici appositi da vino rosso a una temperatura di 15 o 16°C circa.
Chianti.
Il Chianti Docg viene prodotto nel cuore della Toscana, nella zona compresa tra le province di Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Si tratta di territori collinari con grandi terrazze e vallate attraversate da fiumi. Questo territorio produce vino fin dal tempo degli Etruschi ma solo nel 1800 ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata – DOC. Quando nel 1967, è stata introdotta la Denominazione di Origine Controllata e Garantita – DOCG, la denominazione Chianti è stata integrata con le specifiche coltivazioni: Colli Aretini, Colli Fiorentini, Colli Senesi, Colline Pisane, Montalbano, Rufina, Montespertoli.
Vino Italiano: Vendita Online. Chianti cosa sapere.
Il Chianti Classico , invece, ben diverso dal Chianti e dalle sue sottozone è una denominazione DOCG separata ed è sottoposto a un disciplinare più rigido che ne regolamenta rigorosamente la produzione. Tutti i Chianti sono costituiti dagli stessi vitigni: Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano, Malvasia bianca, Sauvignon e Merlot. La percentuale delle uve, invece, può cambiare da vino a vino. Protagonista indiscusso, comunque, è sempre il Sangiovese, che può essere vinificato in purezza o in quota variabili fino a un minimo del 75%.
Vieni a bere il nostro vino.
Il Chianti ha colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento, sapore armonico, asciutto e leggermente tannico, odore vinoso con sentore di mammola. Il Chianti può essere bevuto giovane o invecchiato: nel primo caso, si accompagna particolarmente bene con carni rosse alla griglia, mentre il Riserva, più corposo e complesso, è perfetto con selvaggina e formaggi stagionati.
[3d-flip-book mode=”fullscreen” urlparam=”fb3d-page” id=”467″ title=”false”]
Vino Italiano: Vendita Online. Contattaci.
Gli incontri possono essere organizzati in una delle nostre sedi o direttamente presso le più importanti fiere alimentari d’Europa. Puoi incontrare un manager Gretal e organizzare un incontro di lavoro alle seguenti fiere:
– CIBUS PARMA
– TUTTO IL FOOD MILANO RHO
Gretal Store ha un servizio clienti disponibile 24 ore al giorno. Puoi scriverci informazioni a info@gretalfoodproducts.com oppure raggiungerci telefonicamente che trovi direttamente sul nostro sito.
Vino Italiano: Vendita Online.
Attenzione: le informazioni contenute in questo SITO non sono da intendersi e non devono le istruzioni di alcun medico o sostituire operatore sanitario. Prima di cambiare la tua dieta, consulta uno specialista qualificato.
Devi essere connesso per inviare un commento.