Grana Padano con Attestato “Halal” . Presso il nostro E-shop ONLINE.
Gretal Prodotti Alimentari: Grana Padano.
Il Negozio Online Gretal che permette l’acquisto diretto dal produttore di prodotti alimentari italiani e greci con certificazione Halal come Feta greca, Yogurt, Olio extravergine di oliva, miele, olive kalamata, pasta di Gragnano, autentico pesto genovese, mozzarella di bufala, parmigiano reggiano, GRANA PADANO CON CERTIFICATO HALAL, pecorino romano, mozzarella di bufala campana dop, salame italiano, prosciutto di Parma DOP, vino italiano, limoncello, panettone e colombe e tanti altri prodotti.
Grana Padano con certificazione Halal: come e dove acquistarlo.
Gretal è un’azienda di prodotti alimentari di alta qualità che si occupa dell’EXPORT del Grana Padano con certificazione Halal. Inoltre, il nostro Gretal Store ha la disponibilità di un’ampia selezione di Formati di Grana Padano che possiamo spedire ogni giorno a casa tua direttamente dai nostri magazzini. Il nostro Grana Padano è un prodotto creato direttamente in Italia e distribuito dai nostri magazzini in tutto il mondo.
Grana Padano Proprietà e Benefici.
Il formaggio è un ottimo alleato per rafforzare le ossa e contribuire al giusto apporto energetico quotidiano. Infatti con una porzione di Grana Padano (circa 50 g) assumiamo 54,5 mg di colesterolo, mentre in una dieta da 2.000 Kcal l’assunzione media consigliata è di 300 mg. Inoltre, questo formaggio stagionato è molto ricco di vitamine: A per rafforzare la vista, per la crescita e lo sviluppo cellulare; Vitamine del gruppo B, inclusa la B12. Quest’ultimo tipo è importante per il sistema nervoso e per i globuli rossi. Infine, ci sono calcio, sali minerali e proteine. Ideale per una dieta sana ed equilibrata.
Grana Padano con certificato “Halal”.
In un mondo sempre più globalizzato, gli scambi commerciali tra paesi e realtà in alcuni casi totalmente differenti sono in aumento, e naturalmente esistono differenze anche di natura religiosa e culturale legate alla valutazione e conformità per determinate tipologie di prodotti e/o processi. Il problema, ad esempio, si pone nei mercati islamici dove la certificazione “Halal” assume un’importanza rilevante anche se non obbligatoria ma sicuramente estremamente importante per poter penetrare questi mercati.
Cosa significa Halal.
“Halal” è un termine arabo che significa “lecito” o qualunque cosa sia consentita dall’Islam, l’opposto di ciò che è “haram”, “proibito”. La certificazione “Halal” permette di certificare che i prodotti delle filiere agroalimentari, cosmetici, chimica e farmaceutica, i prodotti per il corpo e la sanità, il settore finanziario e assicurativo, i processi industriali e di trasformazione, compresa la certificazione degli imballaggi, sono conformi alla standard etici e sanitari, la legge e la dottrina dell’Islam, quindi commerciabili in tutti i paesi islamici.
Cos’è il certificato Halal.
È una certificazione di qualità, filiera e prodotto che comprende non solo tutti i sistemi di controllo qualità, le fasi di approvvigionamento delle materie prime o le fasi e i processi di trasformazione, ma anche la logistica interna e lo stoccaggio, il trasporto interno ed esterno fino al raggiungimento del finale destinazione. Sono coinvolti anche i metodi ei sistemi di approvvigionamento dei mezzi finanziari e di responsabilità sociale.
Come ottenere il certificato Halal nel settore alimentare.
Nel settore alimentare, la certificazione “Halal” garantisce che gli alimenti – oltre a rispettare le normative italiane ed europee in materia di igiene e sicurezza – siano preparati secondo le regole islamiche. Per definire un prodotto “Halal” è necessario ottenere l’apposita certificazione da uno degli enti italiani accreditati, come la società di certificazione Halal Italia Srl, che opera in sinergia con la Comunità Religiosa Islamica (CO.RE.IS .), l’autorità islamica più significativa e rappresentativa sul territorio italiano.
I prodotti “Halal” sono apprezzati non solo dai musulmani.
I prodotti halal sono apprezzati anche dai non musulmani come dimostrato, ad esempio, in Francia e Regno Unito, dove il 36% dei consumatori non è musulmano. Un mercato quello dei prodotti “Halal” che nell’ultimo anno ha registrato un fatturato globale di circa 2,3 trilioni di dollari e, nella sola Europa, si stima che il valore totale sia pari a 70 miliardi di dollari.
Grana Padano: Contattaci.
Gli incontri possono essere organizzati in una delle nostre sedi o direttamente presso le più importanti fiere alimentari d’Europa. Puoi incontrare un manager Gretal e organizzare un incontro di lavoro alle seguenti fiere:
– CIBUS PARMA
– TUTTO IL FOOD MILANO RHO
Gretal Store ha un servizio clienti disponibile 24 ore al giorno. Puoi scrivere informazioni a info@gretalfoodproducts.com
Grana Padano la migliore qualità direttamente dal territorio italiano a casa tua. Scopri tanti prodotti nel nostro online shop
Grana Padano: Import, Export e Vendita Online.
Il Negozio online Gretal che permette l’acquisto diretto dal produttore di prodotti alimentari che rappresentano le eccellenze della terra greca e italiana, come Feta greca, Yogurt, Olio extravergine di oliva, miele, olive kalamata, mozzarella di bufala, Parmigiano Reggiano, GRANA PADANO, Pecorino, Salumi Italiani, Bevande Biologiche e tanti altri prodotti. Una nuova funzionalità è stata aggiunta al Gretal Store.
Come e dove acquistarlo.
Gretal è un’azienda di prodotti alimentari italiani e greci di alta qualità che si occupa dell’EXPORT del Grana Padano . Inoltre, il nostro Gretal Store ha la disponibilità di un’ampia selezione di Grana Padano che possiamo spedire ogni giorno a casa tua direttamente dai nostri magazzini. Il nostro Grana Padano è prodotto direttamente in Italia e distribuito dai nostri magazzini in tutto il mondo.
Cosa sapere.
Il Grana Padano , detto anche Piacentino, è un prodotto caseario tipico del nord Italia; più precisamente, la sua origine può essere collocata nell’area compresa tra il fiume Adda, il fiume Mincio, il fiume Po e la latitudine milanese. Il Grana Padano, come il Parmigiano Reggiano, è una tipologia di “Grana” che dal 1996 usufruisce del marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta). È ottenuto da latte vaccino e il suo nome richiama la tipica consistenza di una pasta dura e “granulosa”, ottenuta grazie ad una lunga stagionatura in grandi “forme” rotonde.
Altro da sapere.
Il colore esterno della crosta è giallo scuro, tipicamente marcato per indicarne le caratteristiche (una sorta di “certificato di qualità”). Le proprietà nutritive del Grana Padano sono discrete. È un’ottima fonte di calcio, fosforo e proteine ad alto valore biologico; fornisce invece elevate quantità di calorie, cloruro di sodio e glutammato. Quest’ultima sostanza, ampiamente utilizzata dall’industria alimentare come esaltatore di sapidità, si sviluppa naturalmente durante la stagionatura del formaggio.
Proprietà.
Nella sua categoria (formaggi), il Grana Padano è considerato tra i più digeribili in assoluto; questo NON significa però che sia un alimento leggero e facilmente digeribile in senso assoluto. Le sue principali caratteristiche nutrizionali sono:
• Carenza di lattosio, pur essendo un derivato del latte
• Ricchezza di proteine ad alto valore biologico
• Ricco di calcio e fosforo
• Ricco di riboflavina (vitamina B2)
• Ricchezza di equivalenti di retinolo (pro-vit. A)
• Assunzione media di grassi (minimo 32% di sostanza secca), in quanto provenienti da latte vaccino parzialmente scremato
• Significativa presenza di colesterolo
• Un sacco di calorie totali
• Eccesso di sodio
• Eccesso di glutammato di sodio (esaltatore di sapidità).
Benefici.
La bassa presenza di lattosio è dovuta alla lunga maturazione, durante la quale i microrganismi coinvolti nel processo utilizzano il disaccaride per il loro metabolismo cellulare. Le proteine, ad alto valore biologico, sono parzialmente idrolizzate, quindi più digeribili di quelle del latte.
Calcio, fosforo, riboflavina, retinolo, grasso totale e calorie sono il risultato della “concentrazione” causata dalla relativa disidratazione (cagliata, salatura e stagionatura) del formaggio; il contenuto nutritivo è tanto ricco e concentrato quanto “maturo”. Purtroppo il Grana Padano deve la sua conservabilità alla massiccia presenza di sodio e parte del suo gusto a quello di glutammato.
Grana Padano: la migliore qualità.
Il Grana Padano è un alimento che, oltre ai primi piatti (circa 5-10 g) o 1-2 volte a settimana come piatto (70-80 g), può essere facilmente contestualizzato in qualsiasi dieta. La sua funzione principale è quella di aumentare l’apporto di calcio e riboflavina, per questo se ne consiglia l’utilizzo nella fase di crescita. Tuttavia, va tenuto presente che si tratta di un prodotto notevolmente ricco di sodio (nocivo per l’ipertensione arteriosa), colesterolo (nocivo per l’ipercolesterolemia) e glutammato (potenzialmente dannoso per persone allergiche o ipersensibili).
Grana Padano: Vendita Online. Contattaci.
Gli incontri possono essere organizzati in una delle nostre sedi o direttamente presso le più importanti fiere alimentari d’Europa. Puoi incontrare un manager Gretal e organizzare un incontro di lavoro alle seguenti fiere:
– CIBUS PARMA
– TUTTO IL FOOD MILANO RHO
Gretal Store ha un servizio clienti disponibile 24 ore al giorno. Puoi scriverci informazioni a info@gretalfoodproducts.com o contattarci telefonicamente che trovi direttamente sul nostro sito.
Grana Padano: Vendita Online.
Attenzione: le informazioni contenute in questo SITO non intendono e non sostituiscono le indicazioni di alcun medico o operatore sanitario. Prima di modificare la dieta, consultare uno specialista qualificato.