Salame Italiano: Vendita Online.
Tipico Salame direttamente dal territorio italiano a casa tua. Per acquistare il nostro Salame Italiano basta cliccare sul seguente link www.gretalfoodproducts.com
Gretal prodotti alimentari: Chi siamo.
I l Gretal Store online che permette l’acquisto diretto dal produttore di prodotti alimentari che rappresentano le eccellenze della terra greca e italiana, come Feta greca, Yogurt, Olio extravergine di oliva, miele, olive di kalamata, mozzarella di bufala, parmigiano reggiano, grana padano , pecorino romano , mozzarella di bufala campana dop, SALAME ITALIANO , Prosciutto Crudo di Parma DOP, bevande biologiche e tanti altri prodotti. Una nuova funzionalità è stata aggiunta al Gretal Store.
Salame Italiano: Vendita Online. Vieni e dove acquistarlo.
Gretal è un’azienda di prodotti alimentari di alta qualità che si occupa dell’ESPORTAZIONE di Salame Italiano . Inoltre, il nostro Gretal Store ha la disponibilità di un’ampia selezione di salumi Italiani che possiamo spedire ogni giorno a casa tua direttamente dai nostri magazzini. Il nostro Salame è prodotto direttamente in Italia e distribuito dai nostri magazzini in tutto il mondo.
Salame Italiano: Vendita Online. cosa sapere
I nostri salumi sono prodotti con i migliori tagli di suini nati e allevati in ITALIA: coscia, spalla, lardo, gola e pancetta tutte le parti per un perfetto equilibrio tra magro e grasso. A grana grossa come vuole la tradizione, con l’aggiunta di un po’ di sale, le giuste spezie e rigorosamente legato a mano. Da questa miscela si diversi prodotti attraverso un delicato equilibrio tra il tipo di budello ed i periodi di stagionatura. Alcuni formati più piccoli sono destinati a essere consumati in un breve periodo.
Salame Italiano: Napoletano.
I l Salame Napoletano (detto anche Salame Napoli) è, in realtà, una produzione dell’intera Campania, un salame molto simile al salame di Mugnano del Cardinale, tra cui quello di essere stato storicamente considerato una merce così pregiata da essere regalato scambio di servizi altamente professionali e consumati in occasione di festività e ricorrenze. Questo utilizzo ne fece un bene prezioso a cui dedicare molti accorgimenti, che sono stati utilizzati nel passato per mantenere intatte la bontà e la genuinità della carne, e sono diventati nel tempo parte integrante delle tecniche di produzione, affumicatura e stagionatura tramandate. di padre in figlio.
Il miglior salame napoletano.
Per la preparazione del salame tipo napoletano, la carne e il grasso devono essere macinati utilizzando una trafila con fori di 12-14 millimetri di diametro. Il grasso aggiunto all’impasto non può superare il 25% e il budello naturale deve essere di maiale o vitello. La lavorazione e la stagionatura devono avvenire con metodi tradizionali e l’essiccazione e la stagionatura devono avvenire in locali opportunamente ventilati. Durante la fase di essiccazione, il salame napoletano viene affumicato. Il periodo minimo di stagionatura del prodotto, dopo l’affumicatura, varia a seconda della pezzatura e, comunque, non è mai inferiore a 30 giorni.
Salame Italiano: Milanese.
Un tempo la produzione tipica era a Codogno; ora è prodotto in Brianza e in tutto il territorio milanese. Un tipico centro di produzione è San Colombano al Lambro. Nella zona di Codogno a volte si aggiunge all’impasto una piccola quantità di sangue di maiale. Il salame milanese è uno dei salumi italiani più famosi; deriva da un impasto di carne di maiale macinata fine e manzo “chicco di riso” e insaccato in crespon di maiale o, data la sua produzione su larga scala, oggi esteso a tutto il territorio nazionale, in budello sintetico. È un prodotto di notevoli dimensioni, dal peso di 3-4 kg, aromatizzato semplicemente con sale e aromi, senza eccedere.
Il miglior salame milanese.
La stagionatura è tra le più lunghe del settore, al fine di ottenere una buona compattezza della parte grassa e magra. È molto simile, sia alla vista che al gusto, al salame ungherese, che però ha un doping diverso, dove entra una maggiore varietà di spezie. Il colore è sempre rosso brillante, quasi rubino nella sua tonalità. I milanesi lo mangiano naturalmente nella michetta, un tipico pane milanese.
Contattaci.
Gli incontri possono essere organizzati in una delle nostre sedi o direttamente presso le più importanti fiere alimentari d’Europa. Puoi incontrare un manager Gretal e organizzare un incontro di lavoro alle seguenti fiere:
– CIBUS PARMA
– TUTTO IL FOOD MILANO RHO
Gretal Store ha un servizio clienti disponibile 24 ore al giorno. Puoi scriverci informazioni a info@gretalfoodproducts.com oppure raggiungerci telefonicamente che trovi direttamente sul nostro sito.
Salame Italiano: Vendita Online.
Attenzione:
le informazioni contenute in questo SITO non sono da intendersi e non devono sostituire le istruzioni di alcun medico o operatore sanitario. Prima di cambiare la tua dieta, consulta uno specialista qualificato.
Devi essere connesso per inviare un commento.