Prosecco: Vendita Online.
Il miglior Prosecco italiano direttamente a casa tua.
[woo_product_slider id=”32350″]
Gretal prodotti alimentari: Chi siamo.
Il Gretal Store online che permette l’acquisto dal produttore di prodotti alimentari che rappresentano le eccellenze della terra greca e italiana, come Feta greca, Yogurt, Olio extravergine di oliva, miele, olive di kalamata, mozzarella di bufala, parmigiano reggiano, grana padano, pecorino romano , mozzarella di Bufala campana dop, salame italiano, Prosciutto Crudo di Parma DOP, Vino italiano, PROSECCO , bevande biologiche e tanti altri prodotti. Una nuova funzionalità è stata aggiunta al Gretal Store.
Il miglior Prosecco Italiano: Vendita Online. Vieni e dove acquistarlo.
Gretal è un’azienda di prodotti alimentari di alta qualità che si occupa dell’ESPORTAZIONE di Prosecco Italiano. Inoltre, il nostro Gretal Store ha la disponibilità di un’ampia selezione di Vini Italiani che possiamo spedire ogni giorno a casa tua direttamente dai nostri magazzini. Il nostro Vino è prodotto direttamente in Italia e distribuito dai nostri magazzini in tutto il mondo.
Prosecco: Vendita Online. Conegliano Valdobbiadene.
I l Conegliano Valdobbiadene – Prosecco, chiamato anche Conegliano – Prosecco Valdobbiadene – Prosecco, è un vino a denominazione di origine controllata oppure e garantito (DOCG) prodotto solo nelle colline dell’alta provincia di Treviso tra i 150 ed i 350 m slm, in particolare nella fascia collinare compresa tra Vittorio Veneto e Valdobbiadene. Il terroir DOCG comprende 15 comuni: Conegliano, Susegana, San Fior, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina, Miane, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Vidor e Valdobbiadene.
Conegliano Valdobbiadene.
Il Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOCG può essere prodotto nella versione tranquilla o frizzante mentre nella sola versione spumantesi aggiunge la menzione superiore. La cru spumante della denominazione, ovvero la microzona che racchiude le particelle in Cartizze, prende il nome di Valdobbiadene Superiore di Cartizze. Come per l’altra DOCG , il Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOCG non va confuso con del generico Prosecco DOC né tanto meno con altri vini IGT a base di uva glera. Dal 2019 le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono inserite nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Prosecco doc o Prosecco docg: la differenza.
Cominciamo con ordine. Innanzitutto esistono Prosecco DOC e Prosecco DOCG. La differenza tra i due diversi tipi di vino è legata a un fattore geografico: il DOC è prodotto nel Friuli Venezia Giulia e in 5 province del Veneto, che sono Venezia, Padova, Belluno, Treviso e Vicenza; mentre il DOCG, detto anche Prosecco Superiore, ha un raggio ristretto sulle colline trevigiane con solo due denominazioni, “Conegliano Valdobbiadene” e “Colli Asolani”.
Brut, Dry, Extra Dry: le differenze.
La differenza tra Brut, Dry ed Extra Dry , invece, è legato alla durata della fermentazione, che ne dà l’amico zuccherino e quindi l’amabilità. Questo dato è molto importante, perché ci suggerisce come e quando consumare quel tipo di Prosecco e in quale occasione. Nel Prosecco Brut la rifermentazione si interrompe quando la quantità di zucchero rimanente è molto ridotta, circa 12 grammi per litro: la versione meno amabile, quindi, del Prosecco, ma decisamente più masculina, dal colore paglierino scarico, con un elegante bouquet floreale e con un gusto armonico, lievemente fruttato, acidulo e secco.
Il miglior prosecco italiano.
Un vino di questo tipo è ideale per un pasto, infatti è ottimo se abbinamento a primi piatti dal sapore delicato, formaggi giovani e non saporiti saporiti, ma anche con carni bianche o con risotti. Il Prosecco Extra Dry , invece, ha un nome ingannevole, perché ha un residuo zuccherino che va dai 12 ai 17 grammi per litro. È la versione più morbida rispetto a un Brut. L’Extra Dry ha un perlage fine e persistente, di colore paglierino scarico, il suo gusto è armonico, sapido e leggermente acidulo.
Scopri la nostra selezione di Extra Dry.
Il Prosecco Dry è quello più dolce e amabile, con un residuo zuccherino che va dai 17 ai 35 grammi per litro. Non è ancora dolce per accompagnare tutti i tipi di dessert, ma può abbinare tranquillamente la pasticceria secca. In questo tipo di vino il colore arriva un essere paglierino brillante, con un perlage fine e persistente e un bouquet elegantemente fruttato. La differenza tra i vari Prosecco è sempre molto sottile, ma dobbiamo comunque annotare che le vere chiavi che sanciscono la qualità e il sapore dei vari vini sono sempre la passione di chi li produce, la terra che ha cresciuto l’uva e l’aria che la pianta ha respirato.
[wpforms id=”643″]
Contattaci.
Gli incontri possono essere organizzati in una delle nostre sedi o direttamente presso le più importanti fiere alimentari d’Europa. Puoi incontrare un manager Gretal e organizzare un incontro di lavoro alle seguenti fiere:
– CIBUS PARMA
– TUTTO IL FOOD MILANO RHO
Gretal Store ha un servizio clienti disponibile 24 ore al giorno. Puoi scriverci informazioni a info@gretalfoodproducts.com oppure raggiungerci telefonicamente che trovi direttamente sul nostro sito.
Il miglior Prosecco Italiano: Vendita Online.
Attenzione: le informazioni contenute in questo SITO non sono da intendersi e non devono le istruzioni di alcun medico o sostituire operatore sanitario. Prima di cambiare la tua dieta, consulta uno specialista qualificato.
[3d-flip-book mode=”fullscreen” urlparam=”fb3d-page” id=”467″ title=”false”]
Devi essere connesso per inviare un commento.